Memorie di una valle

8 ottobre ore 20.30 – Teatro Garzoni viale Europa Unita 21, Tricesimo

Le Nuove Querce ODV e Forum Editrice Universitaria Udinese

con
Angelo Floramo, Pier Giorgio Gri
lettura di
Aida Talliente
Pensieri e parole dal libro
‘Intrecci del tempo presente’ di Pier Giorgio Gri
La Val d’Arzino è tutta sghemba, così:
Precipita dal lato ombroso nel fiume, l’altro lato si apre alle radure e ai prati, illuminati dal sole. La Regina Margherita, la strada di magnifico ingegno, la solcava sinuosa.
La Val d’Arzino è la protagonista della storia piccola di una valle che assiste, selvatica e bellissima, isolata e silenziosa, agli esordi del mondo nuovo.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Nuove Querce
tel. / whatstapp 328 3889885/328 8387794
lenuovequerce@gmail.com
Fotografia di Ulderica Da Pozzo da ‘Le voci dell’acqua’

DONNE E SOCIETA’: NOI CI SIAMO

25 novembre ore 20.30 – Sala caduti di Nassiriya, via Delser 33 – Martignacco (Ud)

Assessorato alla Pari Opportunità vi invita a partecipare all’incontro sul tema:

DONNE E SOCIETA’: NOI CI SIAMO

 

inizio: saluti delle autorità

introduzione: Dario Braidotti, Presidente per la Commissione Pari Opportunità

interverranno:

Claudia Battello, medico e componente delle Pari Opportunità

Cristina Marginean-Cocis, scrittrice e autrice del romanzo Zero Positivo

Aida Talliente, attrice 

Sandra Tosolin, imprenditrice

Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.