Presentazione del libro La Rosa Bianca

14 Gennaio ore 18.00
Libreria Tarantola, via Vittorio Veneto 20 (Ud)
presentazione del libro “La Rosa bianca” e incontro con l’autore  Paolo Ghezzi

info e prenotazioni: ingresso libero fino ad esaurimento posti. Posti disponibili 70

 

La presentazione del libro si svolge a latere del progetto “La Rosa bianca occhi negli occhi”, giunto al suo terzo anno e rivolto alle scuole superiori di Udine e provincia. Nel corso di questo periodo, grazie alla collaborazione con “Libera Udine”, presidio “Rita Atria” e “Mondi a confronto”, le scuole hanno ospitato la mostra itinerante messa a disposizione dalla Weisserose Stiftung di Monaco di Baviera e partecipato alla rassegna di teatro per le scuole “TIG” del CSS assistendo allo spettacolo

Saranno presenti il giornalista e autore del libro Paolo Ghezzi e Aida Talliente autrice e interprete dello spettacolo.
Parteciperà il “Coro popolare della resistenza” di Udine
Un ringraziamento particolare a: Libera Udine, CSS Teatro stabile dìinnovazione del FVG, Libreria Tarantola, A.N.P.I. Udine, A.N.E.D. Udine, Centro d’accoglienza Ernesto Balducci, Teatro della sete

La profezia del quotidiano

LA PROFEZIA DEL QUOTIDIANO
vicinolontano mont
17 agosto ore 17.00
Piazza della chiesa, Tualis (Ud)
dialogo tra Vito Di Piazza e Andrea Bellavite
letture Aida Talliente
testi Pierluigi Di Piazza
Vicino/lontano, in collaborazione con il Centro Balducci, ha voluto inserire nella rassegna estiva di #vicinolontanomont la presentazione dell’ultimo libro di Pierluigi Di Piazza “La profezia del quotidiano” edito da Alba Edizioni. Una raccolta di testi editi e inediti dedicati ad alcune figure storiche emblematiche per la loro vita e per il loro agire: Jon Sobrino, i morti di mafia, Don Primo Mazzolari, Dietrich Bonhoeffer, Giovanni XXIII, Alvaro Ulcuè, Davide Maria Turoldo, Ernesto Balducci, Madre Teresa di Calcutta, Chiara e Francesco d’Assisi, Dom Hélder e altri.

Io ti ho a cuore – I care

IO TI HO A CUORE – I CARE
Cari ragazzi di Barbiana…polifonia di voci dal mondo della scuola

tratto da “Lettere a una professoressa” 

sabato 28 ottobre ore 09.00
Teatro Palamostre (Ud)

info e prenotazioni: anpiudine@gmail.com

Aida Talliente: interprete e autrice
un ringraziamento speciale ai professori: 
Massimo Marangone, Marcella Ferro, Simone Del Mondo, Chiara Tempo, Anna Tommasella

Una mattinata intensa dedicata a Don Milani a cent’anni dalla sua nascita. Spunti e riflessioni che s’intrecceranno con progetti artistici pensati per gli studenti e la comunità. 

ULTIMO MARGINE 1981/2023

conferenze, riflessioni, dibattiti

venerdì 24 marzo ore 19.00, Sala Sosat, via Malpaga 17, Trento

a cura del Direttore Francesco Ghia e del Gruppo redazionale 

 

Un momento d’incontro per parlare dell’ultimo numero cartaceo della rivista fondata nel 1981 dall’Associazione O. Romero. L’evento sarà aperto al pubblico per condividere pensieri su questi 43 anni di lavoro e su altre possibili forme di resistenza socioculturale

ILLDEGARDA DI BINGEN

Conferenza
venerdì 10 marzo ore 20.30, Sala Civica, via Battisti 26, ex chiostro del convento, Aiello del Friuli (Ud) 

info: www.comune.aiellodelfriuli.ud.it

 

relatrice: Professoressa Anna Buliani Gozzi
musica: Trio Yellow Garage
letture: Aida Talliente
organizzazione: Enza Caselotto
a cura di: Ass. Amici del Mondo e Circolo culturale Novarca

 

Una conferenza dedicata alla straordinaria figura di Illdegarda Di Bingen: mistica, santa, filosofa, alchimista, scrittrice, teologa tedesca. Una donna dalle molteplici capacità…

Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.