La musica è di casa

15/02/2025 17:00 - 18:00
Biblioteca di Pocenia
Address: via Previelis 1 Pocenia (Ud)
LA MUSICA E’ DI CASA  – 15 febbraio ore 17.00
Biblioteca di Pocenia (Ud)
autore: Chiara Carminati
musiche Giovanna Pezzetta e Leo Virgili
con
voce: Aida Talliente e Stefano Gion Fattori
piano: Giovanna Pezzetta
theremin, chitarra, glokenspiel, trombone: Leo Virgili
contrabbasso: Alessandro Turchet
batteria e percussioni: Giacomo Jacuzzo

Concerto partecipato per bambini e famiglie

Musiche da ballare, da cantare insieme e da giocare con il corpo: il blues delle scale, il blues dei baci ma anche il concerto in cucina per piatti, cucchiai e tegami sono solo alcune delle canzoni che verranno suonate dal vivo e che coinvolgeranno il pubblico in un divertente gioco musicale che accompagnerà grandi e piccoli in un girotondo di emozioni, risate e perfino di qualche piccola paura. Un racconto poetico vestito di musica scritta su misura per far cantare le parole con la voce e con il corpo.

Related upcoming events

  • 12/02/2025 20:45 - 12/02/2025 21:45
    DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO
    12 febbraio ore 20.45 - Teatro Comunale di Tesero
    Via Naval 5, Tesero (Tn)

    info: info e prenotazioni: www.trentinospettacoli.it

     

    Aida Talliente racconti, musica
    Elsa Martìn voce, musica 

    Giulia Spanghero, video animation

     

    “Non temo la morte. Temo il silenzio di fronte all’ingiustizia.
     Sono giovane e desidero vivere.
    Ma dico a tutti coloro che vorrebbero farmi del male,
     che sono pronta dove e quando vorrete colpirmi.
     Potrete recidere un fiore
     ma non potrete impedire alla primavera di arrivare”
     
    Malalai Joya

     

    Un mondo migliore è possibile grazie alle donne. Questo concetto ha catturato la mente ed il cuore di tutti coloro che sono assetati di giustizia e i cui diritti sono loro negati. Soprattutto per le donne l’idea di un mondo migliore è alla base di tutto: di qualsiasi dimostrazione, qualsiasi campagna, qualsiasi sforzo nel mobilitare le persone, e dato il coinvolgimento e il ruolo giocato dalle donne, s’intuisce che molto probabilmente un mondo migliore ci sarà grazie a loro. A loro è dedicato questo percorso narrativo e musicale che si sviluppa attraverso storie  provenienti da varie parti del mondo. Voci e grida di lotta, di impegno, di memoria, di pazienza, passione, cura e bellezza. Parole, canto e sonorità evocative e visionarie, sono gli strumenti che disegnano paesaggi emotivi all’interno di questo viaggio denso di umanità che vuole essere un doveroso omaggio a tutte quelle donne che, giorno dopo giorno, con amore e forza, continuano a lottare rendendo possibile ciò che, altrimenti, resterebbe solo illusione.